Ponti d’acqua tra Pavia e Gaggiano

Ticino e Naviglio, il Ponte Coperto e il Ponte di Barche. Il percorso regala uno spaccato del patrimonio naturalistico e storico presente tra Pavia a Milano. Partenza dalla stazione di Pavia. Attraverso il suggestivo colonnato del Ponte Coperto (ricostruito nei secoli per ben tre volte) si raggiunge il quartiere medievale di Borgo Ticino da dove inizia l’avventura “fluviale“ lungo gli argini fino all’altro ponte protagonista della giorna- ta. A Torre d’Isola infatti si percorre il celebre Ponte di Barche sul Ticino e si prosegue per Bereguardo. Da qui spazio alle alzaie del Naviglio di Be- reguardo per poi deviare sulle strade di campagna che portano alle casci- ne nei dintorni di Gaggiano, dove la stazione permette il rientro.

DISTANZA
48,5 km

TRENO
SI / PAVIA, GAGGIANO

STERRATO
NO

LIVELLO
MEDIO

PERCORSO
2  3  4

    Scopri altri itinerari

    Esploragli itinerari di ARDA

    Scarica la App ARDA per navigare
    tra le tappe e le opere virtuali
    lungo gli itinerari