
L’antica rottaTurbigo-Milano
Fino al secolo scorso il Ticino e i suoi affluenti collegati ai navigli erano rotte commerciali attraverso le quali trasportare prodotti, posta e passeggeri fino alla Darsena di Milano. Il sistema di canali e di chiuse era un via vai di “barchett” e chiatte mentre lungo le alzaie sorgevano le manifatture. L’itinerario richiama questo immaginario. Dalla stazione di Turbigo il percorso lungo il Naviglio prosegue a nord verso Nosate. Qui la ciclabile attraversa le bocche di scarico della centrale elettrica, dove il ritmo delle acque è “andante con moto”. Si costeggia un ramo del Ticino per risalire il Naviglio Grande da dove inizia il lungo rientro in direzione di Milano, passando dai bei borghi di Boffalora Sotto Ticino e Robecco sul Naviglio.
DISTANZA
54 km
TRENO
SI / TURBIGO
STERRATO
SI
LIVELLO
MEDIO
PERCORSO
1 2 3 4
BICI + TRENO

Esploragli itinerari di ARDA
Scarica la App ARDA per navigare
tra le tappe e le opere virtuali
lungo gli itinerari