EVENTI
Il paesaggio industriale del QTS
Una passeggiata virtuale per conoscere la trasformazione del paesaggio industriale e urbano del quartiere Tortona Solari, tra le residenze operaie e gli insediamenti industriali che lo hanno caratterizzato dagli inizi del Novecento.

Le passeggiate del progetto ARDA, A Ritmo D’Acque, a cura di Museolab6 Milano sud ovest e MUMI Ecomuseo Milano Sud, proseguono online, per la nostra salute e nella speranza di tornare presto ad esplorare il territorio di Milano dalle porte del centro in giù.
Quarto appuntamento: domenica 31 maggio, alle ore 10.30, ONLINE per esplorare il quartiere Tortona-Solari.
Una passeggiata per conoscere la trasformazione del paesaggio industriale del quartiere. Inizio del percorso da via Foppa angolo via California, luogo ove l’associazione Museolab6 ha realizzato la “vestizione artistica ” sui pannelli che delimitano il cantiere M4. Un’opera fotografica di interpretazione del paesaggio del Quartiere Tortona Solari con uno sguardo innovativo per tutti noi. Durante la passeggiata ci recheremo al Quartiere Umanitaria di Via Solari 40, residenza operaia nata ai primi del Novecento davanti alle fabbriche, poi vedremo come si sono trasformati gli insediamenti industriali nel QTS. Individueremo le fabbriche inserite nel tessuto abitativo come la Bisleri del Ferro China o la Prinetti Stucchi e stabilimenti che occupavano interi isolati come la Riva Calzoni . Concluderemo la nostra visita virtuale a BASE Milano ex sede CGE-Ansaldo in largo delle Culture.
A cura di Roberto Monelli e Jayme Fadda
Maggiori dettagli e iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-paesaggio-industriale-del-qts-106627341248
Per rivedere la registrazione della passeggiata online “Il paesaggio industriale del QTS”: https://www.mumi-ecomuseo.it/infodiscs/view/205