EVENTI
Il weekend lungo della mobilità dolce
Tre giorni per ripartire. Ricominciare a muoverci, viaggiare, esplorare territori: con il progetto ARDA, A Ritmo D’Acque, vogliamo valorizzare il turismo di prossimità, la mobilità sostenibile e celebrare i ritmi lenti che ci piacerebbe mantenere anche dopo questi strani mesi che ci stiamo lasciando alle spalle. BASE diventa punto di partenza progettuale e fisico: in portineria potrai trovare l’info-point ARDA con tutte le informazioni sul progetto, la mappa con 16 itinerari e l’anteprima di alcune opere in realtà aumentata che verranno installate lungo gli itinerari nel corso dell’estate. Inoltre, dal 4 al 6 luglio, un programma dedicato al cicloturismo e al territorio a sud di Milano, lungo i Navigli.
Sei passeggiate di quartiere
Alla scoperta della parte di città a sud di Milano tra la ferrovia e il Naviglio Grande, fino e oltre al confine cittadino. Sei passeggiate attraverso il passato industriale e manifatturiero, i segni della trasformazione urbana, i luoghi della spiritualità e dello sport dei milanesi.
Gli scali ferroviari di Porta Genova e San Cristoforo – ONLINE
5 LUGLIO
Lungo i binari della futura rigenerazione urbana
Il sistema del verde del QTS – ONLINE
21 GIUGNO
I parchi e giardini del quartiere Tortona-Solari come lughi di identità urbana
Il paesaggio industriale del QTS – ONLINE
31 MAGGIO
La trasformazione urbana
del quartiere Solari-Tortona
La Richard Ginori di San Cristoforo – ONLINE
17 MAGGIO
La fabbrica cittadella sul Naviglio Grande
Tra il sacro e l’urbano – ONLINE
26 APRILE
I luoghi del sacro dal Naviglio Grande
alle Cascine del Lorenteggio
Inside Ansaldo
25 GENNAIO
Dal polo industriale alle industrie creative dell’Ex Ansaldo